Vuoi acquistare una casa e hai bisogno di un finanziamento? Stanco di pagare l’affitto? Siete una giovane coppia di sposi o volete acquistare una casa per andare a convivere?
Con il mutuo prima casa è possibile ottenere un prestito bancario a condizioni agevolate, con ottimi tassi d’interesse e spese ridotte.
Lo scopo dei mutui prima casa è proprio quello di promuovere gli investimenti immobiliari, in un periodo di crisi del settore, e di agevolare gli acquisti di immobili da adibire a prima casa e ad abitazione del nucleo familiare.
Tutte le banche e gli istituti di credito prevedono delle offerte particolari per chi decide di aprire una pratica di finanziamento bancario per acquisire la disponibilità monetaria necessaria per procedere all’acquisto della prima casa e, per questo, l’offerta sul mercato è molto varia.
É quindi possibile confrontare le offerte delle varie banche per scegliere il mutuo prima casa più conveniente sul mercato con i tassi d’interessi più bassi e le spese di apertura pratica più ridotte.
Mutuo prima casa: come scegliere il mutuo adatto ad ogni esigenza
La prima variabile da considerare nella scelta del mutuo da stipulare è la scelta tra:
- mutuo con tasso fisso: prevede generalmente dei tassi d’interesse più alti ma col vantaggio della sicurezza e della stabilità della rata mensile non soggetta a variazioni di mercato;
- mutuo con tasso variabile: è più conveniente nella situazione attuale con tassi d’interessi prossimi all’1% ma con la variabile del rischio di aumenti in caso di variazioni dei mercati e delle borse.
Una volta scelto tra tasso fisso e tasso variabile, occorre scegliere la durata del mutuo, ovvero in quanti anni restituire l’importo finanziato: ovviamente una durata maggiore, renderà inferiore la rata mensile in quanto l’importo da rimborsare viene diluito in un maggior arco di tempo.
Infine ovviamente occorre stabilire la cifra da chiedere in prestito andandosi così a determinare, in base al tasso d’interesse applicato dalla banca, la misura della rata mensile composta in parte dalla quota capitale e in parte dalla quota interesse.
Mutuo prima casa: le offerte delle banche a giugno 2017
Le offerte dei vari istituti di credito in materia di mutui, e quindi anche mutui prima casa, variano continuamente in base alle variazioni del mercato che fanno oscillare i tassi d’interesse.
La principale variabile da considerare nella scelta dell’offerta più conveniente è il tasso applicato.
Per il mese di giugno 2017, le offerte più convenienti sono quelle che prevedono un tasso fisso di circa 1,9%. Una delle proposte migliori è quella di Intesa San Paolo con il mutuo giovani fisso al tasso di 1,85% e taeg 2,22%.
Le altre offerte più vantaggiose sono quelle di Che Banca, Ubi Banca, IWBank e Cariparma, tutti con un tasso fisso dell’1,95%. Quindi, in un periodo di crisi economica, il tasso fisso è comunque attestato a valori stabili da ormai qualche mese e molto bassi.
Per quanto riguarda il tasso variabile, questo rimane al di sotto della soglia dell’1%. Le migliori offerte sono quelle di Deutsche Back con un tasso d’interesse dello 0,96% seguito dal mutuo chiamato Semprelight di IWBank allo 1,1%.