Quali sono i Tempi di Erogazione per Mutuo Prima Casa?

Guide

Stando alle statistiche, in Italia servono circa 134 giorni, ossia 4 mesi e mezzo, per ottenere un mutuo prima casa. Nella maggior parte dei casi è questo il periodo che trascorre tra la prima richiesta di informazioni all’effettiva erogazione.

Le differenze nelle tempistiche variano in base:

  • alla tipologia di mutuo richiesto, si va dai 115 giorni del finanziamento per liquidità ai 140 per la surroga mutuo;
  • alla regione in cui si presenta la richiesta;
  • al tempo impiegato per raccogliere tutti i documenti. 

Tempi di Erogazione per Mutuo Prima Casa: le differenze da regione a regione

La regione che eroga più velocemente i mutui è il Friuli Venezia Giulia, in cui i mutuatari devono attendere circa 94 giorni. Seguono Trentino Alto Adige (112 giorni), Liguria (115) e Veneto (120 giorni).

E’ invece l’Umbria, la regione in cui i cittadini  devono aspettare più a lungo: ben 153 giorni. Appena sotto i  5 mesi Sardegna e Piemonte (entrambe 147 giorni); sopra la media italiana anche Calabria (143 giorni), Puglia (139), Campania (138) e Lombardia (135).

Tempi di erogazione del mutuo e documentazione richiesta

Prima di approvare la richiesta di mutuo, tutti gli istituti di credito chiedono al mutuatario diversi documenti che devono garantire le condizioni lavorative ed economiche del cliente.

Preparando in anticipo la giusta documentazione da consegnare permette di agevolare il processo di attivazione del finanziamento e ridurre i tempi di erogazione del mutuo.

In line generale servono:

  • una copia della carta d’identità;
  • il codice fiscale;
  • il certificato di residenza;
  • il certificato di stato di famiglia;
  • il Modello CUD (se lavoratore dipendente) o il Modello Unico (se lavoratore autonomo);
  • il certificato di servizio (se lavoratore dipendente);
  • la fotocopia della busta paga (se lavoratore dipendente) o la fotocopia degli estratti conti (se lavoratore autonomo).

Se il mutuo viene richiesto per l’acquisto della prima casa, è necessario consegnare anche:

  • una fotocopia del compromesso;
  • una copia dell’atto di provenienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *